400 risultati trovati
Nessuna variazione nello svolgimento del mercato cittadino venerdì 25 Aprile
Disciplina della circolazione stradale in occasione della manifestazione del xxv Aprile
Investimento di 16mila euro per rinnovare 640 mq di spazio verde urbano grazie alle segnalazioni e alla collaborazione dei residenti
Avviso di convocazione della Commissione Capigruppo
Avviso di convocazione della Commissione Tecnica
Con Atto dirigenziale n. 9 del 18.03.2025 si è provveduto ad approvare il Bando per l'assegnazione di buoni sociali e interventi sociali integrativi ai sensi della DGR 3719/2024 di Regione Lombardia.
L'ex giocatore professionista, ora opinionista NBA e attivista sociale, ha dialogato con i ragazzi delle classi prime in un evento formativo
I cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea residenti in Italia possono esercitare il diritto di voto e candidarsi in occasione delle elezioni comunali
Lions Day 2025: Una Giornata di Salute, Solidarietà e Coesione Sociale a Castellanza ,
A causa di attività di manutenzione sulla rete informatica comunale, il centralino telefonico non sarà accessibile dalle 14 di venerdì e per tutto il fine settimana
Il musical ispirato a P.T. Barnum torna in scena dopo il successo delle precedenti rappresentazioni
Disciplina della circolazione stradale in via Moncucco
Disciplina della circolazione stradale in viale Don Minzoni
Disciplina della circolazione stradale in via Giusti
Disciplina della circolazione stradale in via Buon Gesù
Chiusura del Centro Raccolta Rifiuti di Castellanza da martedì 8 a venerdì 11 Aprile
Avviso di convocazione del Consiglio Comunale del 8 aprile 2025
Avviso pubblico per il Contributo Regionale di Solidarietà diretto ai nuclei familiari assegnatari di alloggi S.A.P. di proprietà dei Comuni di riferimento.
Avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative nello stato di fatto destinate ai servizi abitativi pubblici
Istituzione provvedimenti viabilistici in alcune vie cittadine il giorno Domenica 06 aprile 2025, nella fascia oraria 09:30 - 11:30, in occasione della manifestazione podistica denominata "Liuc run 2025 – seconda edizione"
Domenica 6 aprile si correrà la seconda edizione della Liuc run
“Le migrazioni – Il sogno di un nuovo domani” è una mostra che nasce da un progetto didattico svolto dalle classi terze della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Maria Ausiliatrice
Oltre 43mila euro di investimento per la riqualificazione di tre parchi cittadini
Venerdì 4 Aprile 2025 è in programma un'interruzione di erogazione di energia elettrica
Venerdì 4 Aprile alle 11,00 i Lions Club del territorio, in collaborazione con Lilt Varese organizzano una conferenza stampa prtesso la Sala giunta del Comune di Castellanza per presentare le iniziative del 2025
Avviso di convocazione della Commissione Capigruppo
Avviso di convocazione della Commissione Tecnica
Interventi per 130mila euro nella stagione invernale. La vicesindaco reggente Cristina Borroni: «Un investimento significativo per la salvaguardia del patrimonio arboreo cittadino»
Regione Lombardia, insieme ad ANCI Lombardia, ha pubblicato l'Avviso pubblico n. 2/2025 del 27/02/2025 - Selezione di N° 91 tirocinanti per la realizzazione di progetti di “DoteComune” in Lombardia
Approvata da Anci la graduatoria dell'avviso pubblico n.2/2025 del 27/02/2025 - cod. CSL022506H01
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Castellanza entra nella bella stagione a passo di danza: il tradizionale Concerto di primavera, sabato 29 marzo alle ore 21 al Teatro di via Dante
Chiusura del Centro Raccolta Rifiuti di Castellanza dal 24 al 28 marzo compresi
Giovedì 27 marzo alle ore 20,45, per festeggiare gli 80 anni del CAI di Castellanza, Matteo Della Bordella condurrà serata presso l'università Liuc in Aula Magna Camillo Bussolati
L'iniziativa si terrà il 27 marzo presso la Biblioteca di Castellanza e vedrà la presenza di medici specialisti e nutrizionisti
Ai sensi delRegolamento Regionale n. 2 del 24/03/2006, tutti i soggetti che derivano acque pubbliche, devono comunicare ogni anno alla Provincia, entro il 31 marzo, i quantitativi d’acqua prelevati nel corso dell’anno precedente.
ATS Insubria, in collaborazione con ARPA e la DG Welfare Regione Lombardia, promuove una campagna di monitoraggio del gas radon 2024/2025 sul nostro territorio
L’Amministrazione Comunale di Castellanza dà il Benvenuto ai Nuovi Nati del 2024
Uno spettacolo testrale contro le mafie per sfatare il mito che le mafie non uccidono le donne
Un pannello di 13,5 mq racconta 150 anni di storia locale, testimoniando la valorizzazione del patrimonio industriale con un investimento culturale che ne ha rafforzato l'identità cittadina
Castellanza ricorda le sue vittime – sabato 22 marzo 2025 alle ore 10,15 presso il cimitero cittadino.
Il Comune di Castellanza vuole ricordare le vittime innocenti delle mafie
Un fusto manomesso e abbandonato la causa del forte odore di gas percepito in una vasta area del territorio
ALA - Aemme Linea Ambiente sta effettuando un'inagine telefonica per valutare il gradimento dei cittadini in merito ai servizi di igiene urbana
Piano attuativo di iniziativa privata finalizzato alla realizzazione di un nuovo insediamento commerciale di media struttura di vendita nell'area sita in Viale Lombardia angolo Via 11 Settembre in variante al piano delle regole del PGT vigente
Ogni 15 marzo si celebra la Giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata ai Disturbi dell’Alimentazione
Disciplina della circolazione stradale in via don Testori e vie limitrofe, per l'evento denominato "Mercatino di primavera" previsto per domenica 16 marzo 2025
Domenica 16 marzo, animazione, mercatini, attività per bambini e specialità gastronomiche per la terza edizione dell’evento organizzato dalla Pro Loco cittadina
Domenica 16 marzo la seconda edizione dell’evento dedicato a Mirella Cerini, promuovendo i valori di inclusione e fair play
In biblioteca un laboratorio creativo per bambini dedicato alla scoperta del territorio attraverso il magico viaggio di un elefante goffo e rumoroso
L’Amministrazione Comunale, con deliberazioni del Consiglio Comunale nn. 57 e 58 del 19/12/2024. ha approvato il Programma Triennale degli Acquisti di Forniture e Servizi – 2025 / 2027
Lunedì 10 Marzo 2025 lo Sportello CUP osserverà un orario ridotto
Dal 1 Febbraio al 9 Marzo 2025 Villa Pomini ospita l’arte di Fausto Bianchi
Appuntamento con "Donne nella mia vita" di Claudia Penoni per celebrare la Festa della Donna sabato 8 marzo al Teatro Dante: un monologo ironico e profondo sull'universo femminile
Il tradizionale evento torna con il tema “Ne facciamo di tutti i colori!” coinvolgendo associazioni e centinaia di partecipanti attesi in Piazza Mercato
Disciplina della circolazione stradale per il 08.03.2025 in occasione dell'evento denominato "Sfilata di Carnevale 2025"
Avviso di convocazione del Consiglio Comunale del 7 marzo 2025
Disciplina circolazione stradale in via Moncucco, tratto compreso tra le intersezioni con via Lombroso e con viale Lombardia, il giorno 07.03.2025 dalle ore 08:00 alle ore 18:00 per lavori di manutenzione del verde pubblico
ANCI Lombardia ha pubblicato la graduatoria relativa all’avviso n. 1/2025 di DoteComune
Disciplina circolazione stradale in via per Legnano per Domenica 2 Marzo 2025 per "Manifestazione folkloristica albanese con talk ed intrattenimento musicale
In occasione della Giornata della Memoria, le classi di terza media dell'Istituto Comprensivo L. da Vinci sono state in visita al Memoriale della Shoah
Consegnato ad Auser un nuovo mezzo per il trasporto disabili
Dall’Isis Facchinetti di Castellanza un progetto per promuovere e sviluppare il tessuto produttivo ed imprenditoriale della provincia di Varese e di Milano
Giovedì 27 Febbraio al Teatro di Via Dante si terrà il primo degli appuntamenti in programma per celebrare l'80esimo anniversario della costituzione della Sezione CAI di Castellanza
Avviso di convocazione della Commissione Capigruppo
Avviso di convocazione della Commissione Tecnica
L'Amministrazione Comunale e i dipendenti del Comune di Castellanza esprimono il loro cordoglio per la scomparsa di Alessandro Colombo
Anche Castellanza partecipa alla 3° Piccola Marcia della Pace di Sabato 22 Febbraio 2025 – La guerra sempre è una sconfitta
Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso: AMGA e Comune di Castellanza hanno agito correttamente su tutti i fronti
Venerdì 21 Febbraio 2025 l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sugli impianti di e-Distribuzione
Avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio di n. 1 farmacista collaboratore con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno – livello 1° ccnl farmacie private
Chiusura uffici comunali nel pomeriggio di giovedì 20 Febbraio 2025
Iscrizione alla prima classe Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico 2025/2026
E' strata approvata la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi SAP e delle case ALER - avviso 10700
Sabato 15 febbraio 2025, alle 16.45, torna l’appuntamento con i Pomeriggi da fiaba della Biblioteca Civica di Castellanza
Dal 8 Gennaio al 10 Febbraio 2025 sono aperte le iscrizioni per la scuola dell’infanzia presenti sul territorio ci
Da sabato 25 Gennaio a domenica 9 Febbraio si svolgeranno i festeggiamenti per il patrono della Città dui Castellanza
Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 16.00 presso la Biblioteca Civica di Castellanza si terrà un laboratorio di scrittura di viaggio
Terzo appuntamento della “Stagione Teatrale 2024/2025 – In scena al Dante” Sabato 8 Febbraio alle ore 21,00 al Teatro di Via Dante a Castellanza
ANCI Lombardia ha pubblicato l’avviso n. 1/2025 di DoteComune per la selezione di 62 tirocinanti da inserire nei Comuni della Lombardia.
Domenica 2 Febbraio, in occasione della festa patronale di San Giulio, cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai neo-maggiorenni
Sabato 1 Febbraio presso la chiesa parrocchiale di San Giulio concerto l’ensemble Officium Musicum presentrerà un concerto con l'esecuzione di musiche di Antonio Vivaldi
Chiusura degli uffici comunali venerdì 31 gennaio
Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per uno psicologo da impiegare presso il “Servizio tutela minori” dell’Azienda speciale consortile Medio Olona servizi alla persona
Con determinazione n.824 del 29.11.2024, l’Amministrazione Comunale di Castellanza indice un’Asta Pubblica per la vendita dedi un terreno prossimo a Via Campo Sportivo /via della Padella, ubicato a Castellanza
Si è spento all'età di 80 anni il pregevole e prolifico artista
Avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse e svolgimento della procedura di valutazione comparativa per la nomina dell’incarico di Nucleo di Valutazione in composizione monocratica
Sabato 18 Gennaio alleore 10,00 al Teatro Via Dante Incontro sulla conciliazione tra educazione e nuove tecnologie
L’ immobile oggetto della concessione è destinata ad attività di valore sociale coerente con la struttura/attrezzatura della sede.
E' strata approvata la graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli alloggi SAP avviso 10700
La Giunta comunale ha approvato il piano di manutenzione straordinaria del patrimonio arboreo
Quiz letterari in biblioteca Sabato 11 gennaio 2025 ore 16
Sabato 11 Gennaio ore 21,00 Teatro Via Dante A teatro per la pace
L'evento "Accendi l'albero" introdurrà il cartellone degli eventi culturali natalizi per l'anno 2024
Modifiche al calendario di raccolta rifiuti
Il Vice Sindaco Reggente di Castellanza invita ad adottare tutte le cautele possibili per evitare rischi a persone, animali ed oggetti durante le festività
Castellanza si appresta a festeggiare l’Epifania con la tradizionale discesa delle Befane dal campanile della Chiesa di San Bernardo
Gli Auguri del Vice Sindaco Reggente Cristina Borroni e della Giunta Comunale
Tra gli eventi di "Accendi il Natale", Domenica 5 Gennaio alle ore 21.00 grande appuntamento con la musica d’autore per un omaggio a Lucio Dalla
Mercoledì 1° Gennaio 2025 alle ore 16,30 al Teatro di Via Dante, Concerto Lirico di Capodanno organizzato dalle Scuole di musica Niccolò Paganini
Chiusure uffici comunali in occasione delle festività natalizie
Richiesta rimborso servizio di trasporto scolastico
Martedì 31 Dicembre ore 21,30 al Teatro via Dante
Indicazioni pratiche su come utilizzare correttamente il servizio di raccolta differenziata effettuato da AEMME Linea Ambiente (ALA)
Anche quest'anno sarà possibile abbellire l'albero di Natale posizionato davanti alla biblioteca, con disegni, pensieri e parole dedicate al Natale
Si è svolta sabato 23 novembre la cerimonia di donazione di due antichi macchinari della Società Pomini al Comune di Castellanza
Sabato 21 Dicembre ore 21,00 presso la Chiesa di San Giulio a Castellanza Concerto del Coro Penna Nera “Buon Natale con gli Alpini”,
Avviso di convocazione della Consiglio Comunale del 27 Novembre 2024
Giovedì 19 dicembre 2024 l'erogazione di energia elettrica sarà sospesa per permettere l'esecuzione di lavori sulla rete
Avviso pubblico di manifestazione di interesse mediante piattaforma SINTEL
Avviso pubblico per l’assegnazione degli alloggi S.A.P. di proprietà dei Comuni di riferimento e dell’ALER Varese, Como, Busto Arsizio e Monza Brianza
In scadenza i versamenti T.A.R.I. e IMU - anno 2024
Elenco beneficiari
Accendi il Natale - Presepe vivente Domenica 15 Dicembre dalle ore 17,00
Musical per tutta la famiglia sabato 14 Dicembre alle ore 21,00 al Teatro Via Dante
Iniziativa della Mensa del Padre Nostro per essere vicini a chi ha bisogno
Apericena di Natale Venerdì 13 dicembre alle ore 19,45 presso la sala rotonda
Verifica di assoggettabilità a VAS del Piano Attuativo di Iniziativa Privata dell'area sita in Viale Lombardia ang. Via XI Settembre in variante al PGT vigente
E' stato attivato un secondo distributore automatico dei sacchetti per la raccolta differenziata in via Dante a Castellanza
Avviso di convocazione della Commissione Capigruppo
Avviso di convocazione della Commissione Tecnica
Manifesto degli eventi natalizi 2024 della Città di Castellanza
Sabato 9 novembre alle ore 17,00 in Villa Pomini a Castellanza sarà inaugurata la mostra pittorica dell'artista Alberto Pensa
Domenica 8 dicembre Torna a Castellanza il concorso di danza “Tony Rose” a sostegno di Telethon
Domenica 8 dicembre la camminata avrà inizio di fronte al Comune in compagnia di tante persone vestite da Babbo Natale
Bando di concorso pubblico per n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore tecnico da assegnare al Settore Opere Pubbliche
Bando di concorso pubblico per n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore tecnico da assegnare al Settore Governo del Territorio
Il Corpo musicale Santa Cecilia presenta il concerto in memoria dei 100 anni dell'invenzione della radio
Giovedì 5 Dicembre alle ore 21,00 al Teatro di Via Dante la proiezione del film “Ritorno al Breithorn” di Dario Tubaldo e Luca Cusani
Fino al 4 dicembre 2024 sarà possibile presentare domanda di partecipazione alla Fiera di San Giulio che si svolgerà domenica 2 febbraio 2025
Disciplina della circolazione stradale in occasione del Mercatino di Natale – domenica 01.12.2024
E' stato proclamato uno sciopero generale cui hanno aderito anche le sigle FP CGIL e UILTRASPORTI del settore Igiene Ambientale per la giornata di venerdì 29 novembre 2024
Ciclo di incontri in biblioteca per raccontare la bellezza della montagna e le sue esperienze
Avviso di convocazione della Consiglio Comunale del 27 Novembre 2024
Previsto peggioramento delle condizioni meteorologiche
Anche Castellanza ricorda la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La mostra “ALBERTO MANZI - Cent’anni da maestro” sarà allestita alla Biblioteca Civica di Castellanza dal 31 Ottobre al 23 Novembre con inaugurazione Giovedì 31 Ottobre alle ore 18,00
Il Comune di Castellanza vuole far conoscere ai bambini delle scuole primarie i vantaggi di una corretta raccolta differenziata dei rifiuti
Venerdì 22 Novembre ore 21,00 in Biblioteca
Avviso di convocazione della Commissione Tecnica
Eventi in Jazz 2024
Avviso pubblico di manifestazione di interesse mediante piattaforma SINTEL
Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno dell'attività delle associazioni combattentistiche, d'arma e bandistiche - anno 2024
Dal 4 novembre alle scuole primarie e secondarie di Castellanza menù invernale
Avviso di selezione pubblica per n. 1 impiegato amministrativo con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato– III° livello ccnl commercio
Avviso di selezione pubblica per n. 1 impiegato amministrativo con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeteterminato per l'ufficio gare
Ottobre - Mese della Prevenzione e Promozione della Salute
Martedì 5 novembre 2024 alle ore 20,45 presso il Cineteatro di via Dante, una serata per sensibilizzare contro la violenza di genere e promuovere l'educazione dei giovani nei confronti delle relazioni
Castellanza celebra il “IV novembre 1918” e festeggia il giorno dell’Unità Nazionale con due appuntamenti
Apertura straordinaria in occasione della commemorazine dei defunti
Raccolta rifiuti in occasione della festività del 1° novembre 2024
Lo Sportello CUP è chiuso Giovedì 31 ottobre 2024
Pubblicazione dell'avviso di approvazione del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027 ed elenco annuale 2025
Informativa orari servizi amministrativi casa di comunità - Piazza Plebiscito, 1 - Busto Arsizio
Quinta edizione del "PIC-NIC solidale sotto le stelle"
Sostegno alle famiglie per i centri estivi
Nell’ambito della X edizione della rassegna Archivi Aperti dal 13 Ottobre – 3 Novembre 2024 a Villa Pomini
Giovedì 4 Luglio alle ore 21,00 nella sala conferenze della Biblioteca Civica Elia Origoni illustrerà la propia esperienza, ospitato dalla sezione CAI di Castellanza
Sabato 6 Luglio alle ore 21.30,“Donne In•Canto”, il Festival di musica e parole al femminile. A causa del tempo incerto lo spettacolo sarà al Teatro di via Dante
Dal 2 all'11 Settembre l'Istituto Comprensivo Manzoni organizza l'evento in collaborazione con la Scuola di Musica Niccolò Paganini
Sabato 27 Luglio alle ore 21,30 in piazza Castegnate la band Exodus si esibirà con il tributo a Lucio Battisti
Sabato 13 luglio 7a edizione della Notte Bianca spettacoli, musica, cibo e divertimento per tutti
Sabato 6 e Domenica 7 Luglio il Museo Pagani ospiterà il Festival degli Archivi del contemporaneo
Giovedì 11 Luglio alle ore 21,00 nella sala conferenze della Biblioteca Civica Dario Tubaldo sarà il protagonista della serata organizzata dalla sezione CAI di Castellanza
Domenica 7 Aprile dalle ore 8.00 alle ore 19.00 la prima edizione del mercato degli ambulanti del Lago Maggiore
Per i soggetti non assegnatari di posteggio in occasione della Fiera di San Giulio, è possibile presentarsi come spuntisti
AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE - TERRENO DI PROPRIETA' COMUNALE SITO A CASTELLANZA IN VIA SANGUINOLA
Avviso esplorativo di mobilità volontaria esterna ex art. 30 D.Lgs. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato, di "Funzionario Amministrativo" presso il Settore Affari Generali con possibile attribuzione di incarico di Elevata Qualificazione
Avviso di mobilità esterna ex art. 30 D.Lgs. 165/2001 per la copertura di n.1 posto a tempo pieno ed indeterminato di agente di polizia locale presso il Settore Polizia Locale - Graduatoria finale
ESITO PROCEDURA DI AFFIDAMENTO ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE E VERTICALE - PERIODO 2024-2025-20206 CIG B13D328868
ESITO PROCEDURA DI AFFIDAMENTO ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEGLI STABILI DI PROPRIETA’ COMUNALE BIENNIO 2024 – 2025 CON OPZIONE RINNOVO PER ULTERIORI 2 ANNI CIG B0FBD12682
ESITO PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL’IMPIANTO SPORTIVO “PALABORSANI” SITO IN VIA PER LEGNANO N. 3 A CASTELLANZA - PERIODO: DAL 01/08/2024 AL 31/07/2032
Avviso di mobilità esterna ex art. 30 D.Lgs. 165/2001 per la copertura di n.1 posto a tempo pieno ed indeterminato di agente di polizia locale presso il Settore Polizia Locale - Convocazione dei candidati ammessi al colloquio
Avviso di mobilità esterna ex art. 30 D.Lgs. 165/2001 per la copertura di n.1 posto a tempo pieno ed indeterminato di agente di polizia locale presso il Settore Polizia Locale
Avviso ammessi/esclusi ai sensi dell’art. 90 del d. lgs. n. 36/2023. per la procedura negoziata per l’affidamento in concessione dell’impianto sportivo “Palaborsani” sito in via per Legnano n. 3 a Castellanza periodo: dal 01/08/2024 al 31/07/2032 CIG B08F3DDFD1 CUI S00252280128202400006
A VVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI C ONTRIBUTI O RDINARI EX ART . 12 L. 241/1990 A FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI SOCIOCULTURALI E PER IL TEMPO LIBERO DEL TERRITORIO CITTADINO ANNO 2024 scadenza presentazione domande 31/07/2024 ore 12.00
Variazione orario di convocazione dei colloqui relativi all’avviso di mobilità per n.1 posto di Funzionario Amministrativo presso il Settore Affari Generali
Si pubblica l' esito procedura di affidamento esito procedura di affidamento manutenzione straordinaria strade e marciapiedi – anno 2023 CIG A021A24744 CUP B27H23000290004
Anno 2024
Lo sportello CUP resterà CHIUSO dal 26 Agosto al 9 Settembre 2024
Si informa che giovedì 15, venerdì 16, sabato 17 Agosto gli uffici comunali sono CHIUSI
Dal 1° Luglio lo sportello CUP presente all'interno del Comune di Castellanza sarà aperto il Lunedì e il Giovedì dalle ore 12,00 alle ore 17,00
Ciclo di incontri dedicati alla prevenzione e al benessere
L'Istituto clinico Humanitas Mater Domini propone un ciclo di incontri dedicati alla prevenzione e al benessere condotto da specialisti nel settore
Annullata l'inaugurazione della Grande Piazza Lineare prevista per Mercoledì 1° Maggio
Dal 21 aprile al 19 maggio Villa Pomini ospiterà la mostra di storia e archeologia industriale in occasione del bicentenzrio della nascita di Eugenio Cantoni
Chiusura degli uffici comunali Venerdì 31 Gennaio 2025
Evento di prova comune PNRR
Fino al 20 luglio è possibile presentare domanda per avere un contributo pari a due mensilità (in presenza di un ISEE inferiore a 7.000 euro)
Mercoledì 6 Gennaio alle ore 12.00 a Palazzo Municipale concerto del Corpo Musicale Santa Cecilia
Giovedì 31 Dicembre alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante CastellanzaTeatro propone lo spettacolo "El gras de rost" per festeggiare l'arrivo del nuovo anno
Il 2015 del cineforum si chiude lunedì 21 dicembre con la pellicola postuma di Claudio Caligari
Domenica 20 Dicembre nelle strade attorno al Palazzo Municipale
Sabato 19 Dicembre alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante CastellanzaTeatro propone lo spettacolo "Una tata praticamente perfetta"
Mercoledì 16 Dicembre alle ore 21.00 alla Biblioteca Civica di Castella al via la rassegna cinematografica "Artisti maledetti" con una serata dedicata al pittore Toulouse Lautrec.
Gli uffici comunali resteranno chiusi nei pomeriggi di Giovedì 24 e 31 Dicembre 2015 e Sabato 2 Gennaio 2016
Lunedì 14 dicembre prosegue il ciclo dedicato alla mostra di Venezia 2015 con il film di Marco Bellocchio
Domenica 13 Dicembre dalle ore 16.30 il corteo del Presepe Vivente attraverserà le vie cittadine
Domenica 13 Dicembre alle ore 16.00 al Teatro della Corte al 10 spettacolo per ragazzi Arianna la renna
Sabato 12 dicembre il concerto del Corpo Musicale e Cappella Musicale Santa Cecilia con un repertorio di musica sacra
Venerdì 11 Dicembre alle ore 21.15 a Villa Pomini nell'ambito della mostra fotografica incontro con gli autori sul tema "Fotografia e architettura"
Venerdì 11 Dicembre alle ore 21.00 al Teatro della Corte il divertante spettacolo "Zin Zeta Forbesetta. Una ballata per Milano"
Durente le feste di fine anno la Biblioteca Civica sarà chiusa il 24, 25, 26 e 31 dicembre 2015 e il 1,2 e 6 gennaio 2016.
Martedì 8 Dicembre dalle ore 9.00 in Piazza San Bernardo
Gli uffici comunali resteranno chiusi Lunedì 7 Dicembre 2015
Si inaugura sabato 5 dicembre alla corte del Ciliegio la ludoteca permanente che proporrà ogni giorno fino al 10 gennaio eventi per bambini e famiglie
Venerdì 4 Dicembre alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante il concerto di Natale "Spiritual and Gospel Songs"
Domenica 6 dicembre si inaugura la pista di ghiaccio allestita davanti al Comune. Il piatto forte di un ricco calendario di eventi che accompagneranno la città durante il periodo festivo
Sabato 28 Novembre alle ore 21.00 alla Sala Conferenze della Biblioteca Civica incontro sul tema "Droghe sintetiche: la nuova minaccia"
Sabato 28 Novembre alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante CastellanzaTeatro propone lo spettacolo "Il re dei giochi" con la compagnia teatrale Gli Adulti di Buccinasco
Venerdì 27 Novembre alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante concerto "Cento anni ... è Natale"
Giovedì 26 Novembre alle ore 21.00 alla Biblioteca Civica di Castellanza presentazione del libro L'amore oltre la dimenticanza. Eppure tu
Il concorso indetto dall'Amministrazione comunale premierà la vetrina meglio allestita in tema natalizio
Martedì 24 Novembre alle ore 20.45 alla Sala Conferenze della Biblioteca Civica conferenza "Genitori in progress"
Il concorso indetto dall'Amministrazione comunale premierà la vetrina meglio allestita in tema natalizio
Lunedì 23 novembre il ciclo Altrove del cineforum si chiude con un film che ha per tema il viaggio fisico e metaforico
Da Domenica 22 Novembre al 13 Dicembre 2015 a Villa Pomini mostra fotografica Architettura. Da Milano all'EXPO, con uno sguardo all'Europa
Da Domenica 22 Novembre al 13 Dicembre 2015 a Villa Pomini mostra fotografica Architettura. Da Milano all'EXPO, con uno sguardo all'Europa
In occasione della 26° Giornata Internazionale peri diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Domenica 22 Novembre l'iniziativa Diritti in piazza
Sabato 21 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Open Day degli Asili Nido
Sabato 21 Novembre dalle ore 19.30 alla Sala Rotonda della Biblioteca Civica Sagra della polenta
In occasione della Settimana dell'infanzia 2015,Sabato 21 Novembre alle ore 16.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica Musica delle storie
Venerdì 20 Novembre alle ore 21.00 presso la LIUC quarto ed ultimo appuntamento della XXesima edizione di Grande Jazz ... all'Università con il concerto L'Arte del Trio
Domenica 15 Novembre ore 16.30 nella Sala Concerti di Villa Pomini concerto omaggio ad Antonio Carlos Jobim
Sabato 14 Novembre alle ore 21.00 al Teatro della Corte omaggio alla poetessa Alda Merini con lo spettacolo "Senza filtro"
Venerdì 13 Novembre alle ore 21.00 presso la LIUC terzo appuntamento della XXesima edizione di Grande Jazz ... all'Università con il concerto Ravel's Waltz
Da Lunedì 16 Novembre prenderanno il via i lavori di rifacimento di alcuni tratti di marciapiede in via Luigi Pomini
Giovedì 12 Novembre alle ore 18.00 alla Biblioteca Civica di Castellanza presentazione del libro Manuale per la didattica della ricerca documentale
In Villa Pomini Mercoledì 11 e 18 Novembre alle ore 21.00 due conferenze sul tema "Migrazioni storiche ed artistiche nell'Italia Meridionale"
Contributo fino a 800 euro con un ISEE compreso tra 7000 e 9000 euro. domande ai CAF entro il 31 gennaio 2016
Martedì 10 Novembre alle ore 20.45 alla Sala Conferenze della Biblioteca Civica conferenza "Conversare di emozioni con i bambini"
Parte lunedì 9 novembre al cinema di via Dante il nuovo ciclo del cineforum che esplora altre dimensioni nello spazio e nel tempo con un film ambientato nell'Inghilterra del '700
Domenica 8 Novembre alle ore 16.00 al Teatro della Corte al 10 spettacolo per ragazzi Amicobosco
Sabato 7 Novembre alle ore 16.30 alla Sala Rotonda della Biblioteca Civica concerto dei Vocal Dreams per celebrare il 50esimo dell'Asilo Pietro Soldini
Venerdì 6 Novembre alle ore 21.00 presso la LIUC secondo appuntamento della XXesima edizione di Grande Jazz ... all'Università con il concerto Sketch of Miles
Il ciclo "Scelte" del cineforum affronta il tema della fede con la commedia di Edoardo Falcone
Domenica 1 Novembre e Domenica 8 Novembre l'Amministrazione Comunale e le Associazioni d'arma celebrano la ricorrenza del IV Novembre
Per iscriversi al concerto "Nicola Piovani - Concerto in quintetto" primo evento della XX edizione di Grande Jazz .... all'Università 2015 cliccare sull'immagine
Per iscriversi al concerto "Nicola Piovani - Concerto in quintetto" primo evento della XX edizione di Grande Jazz .... all'Università 2015 cliccare sull'immagine
Si ricorda che le segnalazioni per il conferimento dell'onorificenza scade il 31 ottobre
Venerdì 30 Ottobre il Maestro Nicola Piovani darà il via alla XX°edizione della rassegna Grande Jazz all'Università
Avviso di avvio del procedimento di verifica di assogettabilità alla VAS del piano di iniziativa privata dell'ambito di trasformazione urbanistica "ATU 1F"
Avviso di avvio del procedimento di verifica di assogettabilità alla VAS del piano di iniziativa privata dell'ambito di trasformazione urbanistica "ATU 1F"
Martedì 27 Ottobre alle ore 21.00 alla Sala Conferenze della Biblioteca Civica conferenza "Imparare a mangiare bene: non è mai troppo presto per educare all'alimentazione"
Domenica 25 Ottobre in Piazza Castegnate Mercatino d'autunno
Domenica 25 Ottobre alle ore 16.30 nella Sala Concerti di Villa Pomini concerto "Il salotto del bel canto –La lirica tra il serio e il faceto"
Sabato 24 Ottobre alle ore 17.00 a Villa Pomini si inaugura la mostra Il Conte Bianco - La Grande Guerra sugli sci di Aldo Bonacossa realizzata in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale
Sabato 24 Ottobre alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante CastellanzaTeatro propone lo spettacolo "Il dottore delle donne" con la compagnia teatrale Gruppo Amici del Teatro di Venegono Inferiore
Sabato 24 Ottobre alle ore 17.00 a Villa Pomini si inaugura la mostra Il Conte Bianco - La Grande Guerra sugli sci di Aldo Bonacossa realizzata in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale
Al via venerdì 30 Ottobre la XX°edizione della rassegna organizzata da Città di Castellanza - Assessorato alla Cultura e LIUC – Università Cattaneo
Il ciclo di incontri dell'Assessorato alla Cultura prosegue giovedì 22 ottobre con il libro La rivoluzione della verità. Un viaggio nell’Afghanistan di oggi
Sabato 21 Novembre campagna di controllo precoce della vista per la diagnosi dell'ambliopia
Martedì 20 Ottobre alle ore 21.00 alla Sala Conferenze della Biblitoeca Civica di Castellanza presentazione del libro Nati per vivere - il paradiso può attendere
Una commedia romantica francese inaugura lunedì 19 ottobre il nuovo ciclo del cineforum
Domenica 18 Ottobre nel cortile del C.A.I. a partire dalle ore 14.00 Castagnata in Castegnate
Domenica 18 Ottobre alle ore 16.00 al Teatro della Corte al 10 spettacolo per ragazzi Viaggio nel mondo dei cinque sensi
Sabato 17 Ottobre alle ore 21.00 a Villa Pomini concerto "Semplicemente ... Chopin" con Tatiana Shapovalova a chiusura della mostra di Sandro Bardelli
Venerdì 16 Ottobre alle ore 21.00 alla Sala conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza appuntamento con Antonio Caprarica e il suo nuovo libro Tanto sesso ... siamo Inglesi!
Una rete di servizi per la famiglia è il progetto predisposto dalla Città di Castellanza e dal Comune di Olgiate Olona per rispondere alle nuove fragilità che simanifestano all’interno dei contesti familiari
Incontro in Biblioteca Martedì 13 Ottobre alle ore 20.45 nell’ambito dei festeggiamenti per i 50 anni dell’Asilo Nido Pietro Soldini
Da Mercoledì 14 Ottobre al via i lavori di estensione della rete gas che interesseranno Via San Giovanni e Via Kennedy
Lunedì 12 ottobre il ciclo dedicato ai film italiani a Canes presenta il fantasy i Matteo Garrone
Domenica 11 Ottobre alla Corte del Ciliegio la tradizionale manifestazione rinviata la scorsa settimana per maltempo
Sabato 10 Ottobre alle ore 21.00 al Teatro della Corte lo spettacolo "Giulietta e Romeo"
Venerdì 9 Ottobre alle ore 21,00 nell’Aula Magna dell’Istituto Universitario Carolina Albasio di via Pomini a Castellanza.
Il ciclo di incontri dell'Assessorato alla Cultura prosegue giovedì 8 ottobre con il nuovo libro di Luciano Landoni
Parte il 3 novembre la vaccinazione contro l'influenza per le categorie a rischio
Venerdì 2 Ottobre alle ore 21.00 a Villa Pomini la conferenza "L’occhio, la tavolozza e la rivoluzione del colore: dall’Impressionismo ai Fauves e …oltre"
La manifestazione prevista per domenica 4 ottobre alla Corte del Ciliegio è rinviata a data da destinarsi
Lunedì 5 ottobre i bambini delle primarie proveranno l'emozione del contatto diretto con la terra
Mostra personale di Sandro Bardelli a Villa Pomini di Castellanza
Dato il previsto maltempo, la manifestazione di domenica 4 ottobre è rinviata a data da destinarsi
Il Comune di Castellanza ha emesso un bando per la formazione della graduatoria per l'assegnazione in locazione di alloggi E.R.P.
Da Giovedì 1° Ottobre 2015 l'Ufficio Anagrafe avrà nuovi orari di apertura al pubblico
Il primo ciclo del cineforum propone il film di Paolo Sorrentino vincitore a Cannes
Sabato 26 Settembre alle ore 15.30 alla Biblioteca Civica di Castellanza tavola rotonda "Il Baccalà del Visconte Livio Cerini di Castegnate"
Dal 25 al 27 Settembre al PalaBorsani di Castellanza 36° edizione del Trofeo Mimmo Bellomo di volley riservato alle formazioni femminili di serie A
L'inaugurazione dell'anno scolastico 2015-2016 si è conclusa con la premiazione degli studenti meritevoli.
Giovedì 24 Settembre alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica incontro pubblico sul tema
Giovedì 24 Settembre appuntamento con l'inaugurazione dell'anno scolastico 2015-2016
Mercoledì 23 Settembre alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante spettacolo teatrale Amiche assortite. Ingresso devoluto in beneficenza alla Fondazione Rava
L'introduzione della nuova stagione cineforum è affidata lunedì 21 settembre ad una doppia proiezione
Domenica 20 Settembre in Viale Lombardia Mercato della Confcommercio in occasione della Sagra di San Bernardo
Domenica 20 Settembre 2015 dalle ore 15.00 la cerimonia di intitolazione dello stadio comunale di Castellanza a Giovanni Povasi, ginnasta che negli anni '20 partecipò a molti concorsi
In occasione del passaggio sulle strade di Castellanza della competizione ciclistica "97° Coppa Bernocchi" modifica della circolazione su alcune vie
In aiuto agli inquilini con provvedimento di sfratto per morosità incolpevole il Comune di Castellanza approva un bando per l'erogazione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli
Sabato 12 settembre alle ore 17.30 nuovo appuntamento in Biblioteca con 100 poesie d’amore tra passione e tormento
Castellanza aderisce all'iniziativa di Regione Lombardia che favorisce la pratica sportiva per tutti i bambini e ragazzi
Il Comune restituisce fino al 50% della tassa in base all'ISEE del nucleo familaire. Domande entro il 30 novembre
Domenica 13 Settembresi svolgerà la manifestazione ludico sportiva per raccogliere fondi da devolvere all'ospedale di Wamba in Kenya
Domenica 6 Settembre 2015 dalle ore 11.30 alla Corte del Ciliegio Festa dello Sport
Domenica 6 Settembre dalle ore 18.00 al Parco Alto Milanese 12° Edizione del Concerto "... Mille anni al mondo e milla ancora ..." tributo a Fabrizio De Andrè e alla canzona italiana d'autore
Venerdì 4 e Sabato 5 Settembre 2015 alla Corte del Ciliegio Festa della Birra
Avviso pubblico n. 3/2015 del 03.09.2015: Selezione di N. 121 tirocinanti per la realizzazione di progetti tra cui una posizione al Comune di Castellanza
Entro il 15 settembre 2015 è previsto l'adeguamento del contrassegno per la sosta delle personi disabili
Dal 1 Settembre 2015 nuovo orario di apertura per la Biblioteca Civica di Castellanza
Domenica 23 Agosto al Parco Alto Milanese (zona Baitina) Festa du l'inguria
Riaperti i termini per l'iscrizione al servizio di mensa scolastica per l'anno scolastico 2015-2016
Il Dipartimento Prevenzione della ASL della Provincia di Varese apre lo Sportello Ispettorato Micologico a cui rivolgersi per un'analisi dei funghi raccolti
Interruzione energia elettrica per lavori sugli impianti di ENEL
Terminati i lavori di posa delle nuove tubazioni della rete gas
La Biblioteca Civica di Castellanza chiuderà per la pausa estiva da Sabato 15 a Lunedì 24 agosto 2015.
Dal 1° Settembre scatta l'adeguamento delle tariffe del servizio di trasporto urbano della Città di Castellanza
Martedì 4 agosto alle ore 21.30 nel cortile del Palazzo Municipale ultimo appuntamento con il Cinema d'estate 2015
L'Assessorato all'Ambiente lancia una nuova campagna di sensibilizzazione per il corretto utilizzo dei cestini stradali
Sulla base dell'aggiornamento meteorologico pervenuto nella giornata di ieri, a partire dal pomeriggio di oggi sono previsti forti temporali sulla zona delle Prealpi Lombarde
Martedì 28 luglio alle ore 21.30 nel cortile del Palazzo Municipale una commedia a sfondo culinario dal regista di Chocolat
Martedì 21 luglio alle ore 21.30 nel cortile del Palazzo Municipale la vita del grande fisico Stephen Hawking riletta dal premio Oscar James Marsh
Sabato 25 luglio alle 21 nel cortile di Palazzo Brambilla la stagione concertistica estiva concluderà la sua proposta musicale con Grazia Di Michele
Sabato 18 luglio alle 21 il palco di piazza Paolo VI ospiterà un evento musicale multietnico con la formazione milanese che si esibirà in "Acqua Tour 2015"
Sabato 18 Luglio si svolgerà la prima Notte bianca nel Comune di Castellanza
Alcune modifiche alla circolazione Sabato 18 luglio in occasione della “Notte Bianca”:
Venerdì 17 Luglio alle ore 21 al Museo Pagani spettacolo di cabaret Vietato superare i 50! con Henry Zaffa
Da lunedì 20 luglio piazza Castegnate sarà interessata dai lavori di posa delle nuove tubazioni della rete gas
Dal 3 al 14 agosto lo Sportello InFormaLavoro resterà chiuso per ferie
Martedì 14 luglio alle ore 21.30 nel cortile del Palazzo Municipale il secondo apppuntamento della rassegna Cinema d'Estate con un film per tutta la famiglia
Sabato 11 luglio alle 21 a Palazzo Brambilla Alberto Fortis presenta il suo nuovo album
Venerdì 10 Luglio alle ore 21.00 al Museo Pagani spettacolo di cabaret Troppe Arie con Trioche
Giovedì 9 luglio sono stati consegnati i Premi di Merito comunali a due studenti della LIUC
Giovedì 9 luglio saranno consegnati i premi di merito a due studenti universitari di Castellanza
Corsi di lingua inglese, spagnolo, russo e tedesco in collaborazione con l'Istituto Carolina Albasio
Da lunedì 13 luglio proseguono i lavori di asfaltatura di alcune vie cittadine
Martedì 7 luglio alle ore 21.30 nel cortile del Palazzo Municipale Cinema d'Estate presenta la commedia sentimentale Scusate se esisto
Domenica 5 Luglio alle ore 19.00 al Museo Pagani recital cantato "1000 lire al mese" The Swinging Italy
Sabato 4 Luglio alle ore 21.00 nel cortile del Palazzo Municipale concerto del Corpo Musicale SAnta Cecilia A passo di danza
Venerdì 3 Luglio alle ore 21.00 al Museo Pagani spettacolo di cabaret Sono stata Chiara? con l'attrice Chiara Rivoli
Mercoledì 1 Luglio alle ore 21.00 al Teatro della Corte al 10 lo spettacolo Zeus ex machina
Da Mercoledì 1 luglio 2015 la Biblioteca Civica di Castellanza avrà a disposizione un'area dedicata all'interno del sito istituzionale
Sabato 27 Giugno alle ore 14.30 partita d'inaugurazione del campo "La Madonnina" in Via Bellini
L'iniziativa per la preservazione della memoria collettiva testimoniata dalla fotografia verrà presentata domenica 28 giugno durante la Festa del Rione Insù
Da venerdì 26 a domenica 28 giugno l'appuntamento con la manifestazione ai giardini di via Cantoni
Ai giardini di via Cantoni mercoledì 24 giugno l'associazione Teatro della Corte propone una commedia dialettale di Enzo Giannotta
Da Domenica 21 Giugno al 5 Luglioa Villa Pomini la mostra Piccaia#Aquae Nutrire il Corpo e la Mente in cui espongono le loro opere Matteo e Giorgio Piccaia
Sabato 20 Giugno 2015 alle ore 9.30 alla Biblioteca M. Rostoni della LIUC secondo incontro del ciclo I Tesori della Gastronomia con il visconte Livio Cerini di Castegnate
Dal 19 al 21 Giugno 2015 ai Giardini pubblici di Via Cantoni Festa di Solidarietà Famigliare
Da Giovedì 18 Giugno quattro serate dedicate alla montagna presso la sede del CAI di Castellanza
Mercoledì 17 Giugno alle ore 21.00 al Teatro della Corte al 10 la commedia E' soltanto un gioco con la regia di MIchela Cromi
Regione Lombardia ha approvato il bando regionale 2015 per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati
Domenica 14 Giugno servizio di trasporto straordinario tra Piazza Visconte Cerini e Piazza Paolo VI
Domenica 14 Giugno 2015 in Viale Rimembranze mercatino per la Festa d'Estate
Domenica 14 Giugno alla Corte del Ciliegio un nuovo appuntamento per le famiglie con i Giochi senza frontiere - family edition.
Con l'arrivo dell'estate l'Assessorato alla Cultura presenta un ricco calendario dell'estate castellanzese
Amiacque effettuerà un intervento per riqualificare il pozzo di viale Italia
Venerdì 12 Giugno 2015 alle ore 21.00 nel cortile del Palazzo Municipale concerto degli allievi dell'Accademia Musicale Amadeus
Da Giovedì 11 Giugno a Martedì 16 Giugno a Villa Pomini Mostra dei lavori dei laboratori di Universiter
Piccoli ma utili consigli per prevenire i furti nella propria abitazione
L’Asilo Nido Pietro Soldini compie 50 anni: un’occasione di riflessione sulle azioni educative di una Città
Lunedì 8 giugno ultima puntata per il cineforum con una commedia di Leonardo Leo
Dopo i lavori di posizionamento di rallentatori del traffico, Via Mons. Colombo è più sicura
Bando per l'accreditamento dei centri estivi: gli interessati, in possesso dei requisiti, possono presentare istanza
Posizionamento di sistemi di rallentamento del traffico proprio in corrispondenza con via De Gasperi, all’altezza della zona artigianale.
Mercoledì 3 Giugno alle ore 21.00 al Teatro della Corte al 10 la commedia noir Otto donne (e un mistero) con la regia di MIchela Cromi
In occasione del Bibliopride 2015 la Biblioteca Civica di Castellanza propone l'incontro Legger ... mente al dente. Improvvisazioni letterarie tra le ricette del Visconte
Domenica 31 Maggio alla Corte del Ciliegio seconda edizione della Festa della Famiglia.
Venerdì 29 Maggio alle ore 21.00 in Villa Pomini proiezione del film La grande conquista a cura del CAI - Sezione di Castellanza
Dopo gli interventi degli scorsi mesi, da mercoledì 10 giugno iniziano i lavori di asfaltatura della lunga arteria cittadina
Al cineforum di via Dante lunedì 1 giugno si torna a parlare in italiano con l'ultimo film di Francesca Archibugi
Al cineforum di via Dante lunedì 1 giugno si torna a parlare in italiano con l'ultimo film di Francesca Archibugi
Giovedì 28 maggio Castellanza ospiterà l'evento di presentazione del progetto di promozione alla lettura attraverso l'uso critico delle nuove tecnologie
Dal 25 maggio al 17 luglio è possiible richiedere le agevolazioni per il prossimo anno scolastico 2015-16 presentando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)
Fino al 30 Giugno è possibile iscriversi esclusivamente on line al servizio di mensa scolastica per l'anno scolastico 2015-2016 attraverso il portale WEB Genitore
Per lunedì 25 maggio la scelta degli spettatori del cineforum è ricaduta sul film documentario di Wenders e Salgado
Da Sabato 23 Maggio a Domenica 7 Giugno in Villa Pomini la mostra fotografica Cervino, Monte Rosa e dintorni - Ritratto della montagna
Sabato 23 Maggio alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante la commedia in due atti "... e io ti assolvo!" dalla compagnia teatrale Ridi per caso
Sabato 23 Maggio alle ore 16.00 alla Sala Rotonda della Biblioteca Civica saggio finale degli allievi della Scuola di Musica del Corpo Musicale Santa Cecilia