Consegna della Costituzione Italiana ai neo maggiorenni

Dettagli della notizia

Domenica 2 Febbraio, in occasione della festa patronale di San Giulio, cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai neo-maggiorenni

Data:

02 febbraio 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Consegna della Costituzione Italiana ai neo maggiorenni
Consegna della Costituzione Italiana ai neo maggiorenni

Descrizione

In occasione della Festa Patronale di San Giulio Domenica 2 febbraio alle ore 17.00, presso il teatro di Via Dante,  si terrà la Cerimonia di Consegna della Costituzione Italiana ai giovani che hanno compiuto nello scorso 2024 la maggiore età.

La consegna della Costituzione da parte del Vice Sindaco Reggente Cristina Borroni, sarà accompagnata da spunti di riflessione sulla nostra Carta Costituzionale, a cura dell’avvocato Dott. Paolo Moroni, in particolare sugli articoli dedicati alla libertà e sulla loro importanza per la nostra vita quotidiana di comunità. Un momento che potrà essere anche di dialogo, in cui interagire e rispondere alle domande.

La splendida voce di Giorgia Testa, presidente dell’Associazione La Musica del Cuore, farà da cornice all’evento, che sarà presentato da Silvia Migliucci.  

Un momento scelto con cura dall’Amministrazione Comunale per sottolineare, in un momento tradizionale di aggregazione e di festa della comunità, anche quei valori civili di responsabilità che sottendono al vivere nella libertà e nella pace. Ringrazio le associazioni e i volontari che anche in questa occasione hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa. In particolare l’Associazione dei Caduti e Dispersi in Guerra per la preparazione e stampa delle Costituzioni, l’avvocato Paolo Moroni per il suo contributo di contenuti, Area Giovani e Silvia Migliucci per la diffusione dell’iniziativa e la presentazione dell’evento e l’artista Giorgia Testa dell’associazione La Musica del Cuore per aver dato una voce speciale a questo evento ”

Durante la manifestazione sarà conferito anche il Premio del Concorso “50° elevazione a Città” delle classi di V elementare – Istituto Comprensivo A. Manzoni

Tutti i cittadini sono invitati.

I giovani che hanno compiuto la maggiore età nel 2024 possono ricevere la Costituzione e partecipare all’iniziativa di domenica 2 febbraio scrivendo all’indirizzo e-mail staffsindaco@comune.castellanza.va.it o telefonando al n. 0331-526.241 Segreteria Sindaco del Comune di Castellanza, confermando la propria adesione entro venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 12.30


A chi è rivolto

La mostra è rivolta a tutti  i cittadini e ai giovani che hanno da poco compiuto 18 anni

Date e orari

02
feb
17:00 - Inizio evento
02
feb
17:00 - Fine evento

A cura di

Costo

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento

28/01/2025, 16:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri