Mille e un formaggio

Dettagli della notizia

Tornano i Pomeriggi da fiaba Sabato 25 Ottobre alle ore 16.30 alla Biblioteca Civica di Castellanza

Data:

25 ottobre 2014

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Mille e un formaggio
Mille e un formaggio

MILLE E UN FORMAGGIO

Mille2
 

Sabato 25 Ottobre alle ore 16.30 alla Biblioteca Civica di Castellanza tornano i Pomeriggi da fiaba, uno degli appuntamenti più attesi dai piccoli lettori. Per inaugurare questa nuova stagione l'Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza e la Biblioteca Civica propongono un appuntamento veramente goloso, "Mille e un formaggio", il divertente spettacolo messo in scena dalla campagnia Lafabù.
Un appuntamento particolarmente importate e a cui non mancare quello di Sabato 25 Ottobre perchè collegato al progetto Nati Per Leggere del Sistema Busto Arsizio-Valle Olona.
Un'occasione per tutti i bambini dai tre annie per entrare nel vivo dell’argomento che ci faràcompagnia per tutto l’anno: il cibo!

 

Qualche anticipazione? Un rude fornaio, stanco delle scorribande di un topolino mangia-tutto nella sua panetteria, riesce ad intrappolare il suo piccolo nemico.
Come farà il povero animale ad evitare un destino già scritto? A nulla serve cercaredi muovere a pietà il carnefice. Come per Shahrazàd prima di lui, l'unica speranza per il topolino è tenere desta la curiosità del fornaio con i suoi racconti straordinari.

E per stupire ancora i piccoli lettori il pane viene effettivamente impastato in scena durante lo spettacolo per essere poi distribuito ai bambini, e non solo per giocarci! Quale modo migliore per iniziare una gustosa avventura!!!!!

Per informazioni contattare la Biblioteca Civica di Castellanza - tel. 0331.503696 - e-mail: biblioteca@comune.castellanza.va.it

In allegato il volantino dell'iniziativa


Ultimo aggiornamento

09/07/2024, 15:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri