Saggio di musica

Dettagli della notizia

Sabato 23 Maggio alle ore 16.00 alla Sala Rotonda della Biblioteca Civica saggio finale degli allievi della Scuola di Musica del Corpo Musicale Santa Cecilia

Data:

23 maggio 2015

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Saggio di musica
Saggio di musica

SAGGIO DI FINE ANNO PER GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI MUSICA

 

Sabato 23 Maggio alle ore 16.00 alla Sala Rotonda della Biblioteca Civica i ragazzi e i giovani della Scuola di Musica del Corpo Musicale Santa Cecilia si esibiranno nel saggio finale. L’iniziativa, realizzata grazie al sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza, rappresenta un’occasione importante per gli studenti della Scuola di Musica di esibirsi e mostrare quanto hanno imparato in questo anno di lavoro ed è allo stesso tempo un’opportunità per le famiglie castellanzesi di scoprire una valida opportunità educativa per i propri figli.

0
 
 

Con il saggio, che segna il termine di una stagione di impegno nelle attività formative, i nostri giovani avranno modo di mettersi alla prova e di dimostrare i progressi compiuti. Dunque, si tratta di un momento bello e ricco di emozioni. Inoltre con l’appuntamento di sabato ci rivolgiamo a tutti quei ragazzi che desiderano imparare a suonare– spiega il presidente del Corpo musicale Santa Cecilia, dottor Davide Tarlazzi – Li aspettiamo per un pomeriggio in cui potranno avvicinare i vari strumenti, sentirne il suono, scoprire quello che li affascina di più, mentre i genitori potranno incontrare i nostri insegnanti, a cominciare da Isabella Passoni, coordinatrice della scuola”.
Una sorta di open day per la Scuola di Musica del Corpo Musicale Santa Cecilia per illustrare l’offerta formativa della scuola in vista della ripresa di settembre, un incontro informale accompagnato da una merenda che renderà l’ambiente più allegro.
Non va dimenticato, come precisa Tarlazzi, che “Nell’anno appena concluso i corsi che abbiamo proposto, anche grazie al sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza e della Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus, hanno avuto un buon riscontro in termini di partecipazione. Stiamo lavorando perché il trend si confermi e la musica intrecci sempre di più la vita delle nuove generazioni”.

Per informazioni contattare il dott. DavideTarlazzi – tel. 3479282641.


Ultimo aggiornamento

25/07/2024, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri