Un sorriso per il Sudan

Dettagli della notizia

Alla Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza Martedì 21 ottobre alle ore 21.00 "Cooperazione e sviluppo per la vita: missioni e collaborazioni in terra d'Africa"

Data:

21 ottobre 2014

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Un sorriso per il Sudan
Un sorriso per il Sudan

COOPERAZIONE E SVILUPPO PER LA VITA: MISSIONI E COLLABORAZIONI IN TERRA D'AFRICA

 

Martedì 21 Ottobre alle ore 21.00 alla Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza l'Assessorato alla Cultura della Città di Castrellanza in collaborazione con l'Associazione culturale Il Prisma organizza una conferenza sul tema "Cooperazione e sviluppo per la vita: missioni e collaborazioni in terra d'Africa".
La serata è dedicata alla presenza di missioni e associazioni in Africa impegnate in un'attività di cooperazione sociale e di soccorso umanitario.
In particolare alla serata interverranno alcuni rappresentati dell'associazione Sorriso per il Sudan, impegnata dal 1999 in un'attività di supporto umanitario in Sudan. L'associazione ha dedicato per un decennio il proprio impegno alla popolazione dei Monti Nuba, un'etnia africana che trova la sua collocazione geografica tra Sudan e Sud Sudan e vive nella vasta regione dei Nuba, larga 64 Km e lunga 140 circa, sotto la giurisdizione del Kordofan Meridionale. Oggi proprio il Kordofan è uno dei cinque governatorati sudanesi, su sedici, in cui è in corso un conflitto. Dal 2010 Sorriso per il Sudan ha esteso il proprio impegno a tutto il paese tormentato per lunghi anni dalla guerra che ha portato alla nascita di una nuova nazione il Sud Sudan.
Numerosi i progetti avviati da questa associazione finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita di queste popolazioni: aprire scuole, scavare pozzi per l'acqua e presidi sanitari sono le priorità di Sorriso per il Sudan.
Alla conferenza interverranno Luigi Gornati e Roberto Bombardieri, collaboratori di Sorriso per il Sudan, che parleranno delle loro esperienze personali di aiuto in Sudan e Sud Sudano, e Suor Giovanna Calabria che metterà a disposizione la sua esperienza di missionaria comboniana da oltre 45 anni in Africa.

Ingresso libero. Per informazioni contattare l'Associazione Culturale Il Prisma - e-mail: ilprisma@ilprisma.net - www.ilprisma.net

In allegato la locandina della serata


Ultimo aggiornamento

09/07/2024, 16:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri