Gli interessati residenti, già conviventi in un’unica famiglia anagrafica devono presentare all’Ufficio Anagrafe un’apposita dichiarazione sottoscritta da entrambi, unitamente alla copia dei documenti di identità di entrambi utilizzando il modulo disponibile su questa pagina.
La dichiarazione può essere inoltrata al Comune di Castellanza scegliendo una delle seguenti modalità:
- per via telematica all'indirizzo pec: servizi.demografici@pec.comune.castellanza.va.it oppure all’indirizzo mail servizi.demografici@comune.castellanza.va.it. In caso di invio telematico è necessario che venga rispettata una delle seguenti condizioni:
-
- dichiarazione sottoscritta con firma digitale o qualificata e trasmessa a mezzo posta elettronica semplice o pec;
- dichiarazione recante le firme autografe e copie dei documenti d'identità dei dichiaranti scansionate e trasmesse tramite posta elettronica semplice o pec;
- direttamente allo sportello dell’Ufficio Anagrafe – Viale delle Rimembranze N. 4 – previo appuntamento;
- con raccomandata indirizzata a: Comune di Castellanza - Ufficio Anagrafe - Viale delle Rimembranze N. 4- 21053 CASTELLANZA;
- a mezzo fax al numero 0331526294.
L'Ufficio Anagrafe provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l'istituzione della convivenza di fatto (assenza impedimenti e stabile convivenza di cui all'art. 36 della Legge n. 76/2016).
Qualora trascorsi 45 giorni dalla presentazione della dichiarazione resa o inviata, lo stesso ufficio Anagrafe non effettuerà la comunicazione dei requisiti mancanti, ai sensi dell'art. 10-bis della Legge 241/1990, la registrazione della convivenza di fatto si intenderà confermata.
Coloro che fossero residenti in altro Comune o già residenti nel Comune ma in abitazioni diverse contestualmente alla dichiarazione per la costituzione della convivenza di fatto devono dichiarare il cambio di residenza.
E’ possibile dichiarare la cessazione della convivenza di fatto con le stesse modalità utilizzate per la sua costituzione e l’apposito modulo.