I certificati si possono scaricare in qualsiasi momento dal sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/certificati/ , scegliendo la voce ACCEDI AI SERVIZI.
Una volta richiesto il certificato ANPR quest’ultimo viene prodotto in formato pdf non modificabile e riporta il logo del Ministero dell’interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”, inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e il non ripudio.
Accedi all’area riservata e vai al servizio Certificati. Seleziona tutte le informazioni necessarie alla richiesta del certificato:
- per chi lo stai richiedendo: puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per una persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica;
- quale delle 15 tipologie di certificato anagrafico ti occorre, in forma singola o contestuale;
- per quale uso stai facendo la richiesta, cioè se rientri o meno in uno dei motivi di esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo previsti dalla legge.
Nel caso in cui ti sia richiesto un certificato in bollo, per procedere al pagamento dell’imposta di 16 euro sarai reindirizzato su un portale dedicato. Terminata l’operazione di pagamento, potrai tornare al portale ANPR e ottenere il tuo certificato.
I certificati possono essere richiesti con e-mail o pec all’indirizzo demografici@comune.castellanza.va.it con il modulo allegato debitamente sottoscritto e con allegata copia di un documento d’identità.
I certificati anagrafici possono essere richiesti presso l’ufficio anagrafe del Comune, recandosi di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico.