Istruzioni per un corretto conferimento
Centro raccolta rifiuti:
Castellanza, via Turati.
Il Centro Raccolta Rifiuti è l’area attrezzata ove le utenze cittadine possono conferire le frazioni di rifiuto in modo differenziato al quale si accede tramite tessera sanitaria/carta nazionale dei servizi in caso di utenza domestica o Card in caso di utenza non domestica.
E’ necessario altresì avere con sé un documento di riconoscimento per eventuali verifiche del personale incaricato alla custodia.
Rifiuti conferibili:
Vetro
Batterie al piombo
Carta
Polistirolo e materiali espansi
Cartone
Cartucce esauste di toner
Multimateriale leggero
RAEE 1 Freddo e Clima
RAEE 2 Altri Grandi Bianchi
RAEE 3 TV e monitor
RAEE 4 Informatica, elettronica di consumo, piccoli elettrodomestici
RAEE 5 Sorgenti luminose
Chimici domestici (T e F)
Medicinali
Pile
Ingombranti
Materiali in metallo
Rifiuti vegetali
Plastica dura
Legname
Oli minerali esausti
Oli vegetali e animali
Inerti
Orari:
Orario estivo dal 1° aprile al 30 settembre
Lunedí
09:00 12:00 solo utenze domestiche
pomeriggio CHIUSO
Martedí
09:00 12:00 SOLO UTENZE NON DOMESTICHE
15:30 18:00 solo utenze domestiche
Mercoledí
09:00 12:00 solo utenze domestiche
15:30 18:00 solo utenze domestiche
Giovedí
mattina CHIUSO
pomeriggio CHIUSO
Venerdí
09:00 12:00 SOLO UTENZE NON DOMESTICHE
15:30 18:00 solo utenze domestiche
Sabato
09:00 12:00 solo utenze domestiche
15:30 18:00 solo utenze domestiche
Domenica
09:00 12:00 solo utenze domestiche
Orario invernale dal 1° ottobre al 31 marzo
Lunedí
09:00 12:00 solo utenze domestiche
pomeriggio CHIUSO
Martedí
09:00 12:00 SOLO UTENZE NON DOMESTICHE
14:30 17:00 solo utenze domestiche
Mercoledí
09:00 12:00 solo utenze domestiche
14:30 17:00 solo utenze domestiche
Giovedí
mattina CHIUSO
pomeriggio CHIUSO
Venerdí
09:00 12:00 SOLO UTENZE NON DOMESTICHE
14:30 17:00 solo utenze domestiche
Sabato
09:00 12:00 solo utenze domestiche
14:30 17:00 solo utenze domestiche
Domenica
09:00 12:00 solo utenze domestiche
Attività non domestiche:
Conformemente alla normativa vigente, le attività non domestiche (ditte, negozi, ecc.) possono conferire presso il centro di raccolta i rifiuti urbani non pericolosi, senza formulario ma con mezzo autorizzato dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali, il trasporto deve essere occasionale.
I rifiuti per tipologia saranno quantificati dagli operatori e dovrà essere annotato inoltre il numero di targa del mezzo che ha effettuato il trasporto.
Il quantitativo massimo giornaliero è fissato a 30 kg/lt, il limite massimo annuale a 100 kg/lt.
Il trasporto dei rifiuti effettuato in mancanza di autorizzazione è punibile ai sensi dell’art. 256 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. con l’arresto e/o ammenda in funzione della pericolosità dei rifiuti trasportati.