62 risultati trovati
Domenica 2 Febbraio, in occasione della festa patronale di San Giulio, cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai neo-maggiorenni
Sabato 1 Febbraio presso la chiesa parrocchiale di San Giulio concerto l’ensemble Officium Musicum presentrerà un concerto con l'esecuzione di musiche di Antonio Vivaldi
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Sabato 18 Gennaio alleore 10,00 al Teatro Via Dante Incontro sulla conciliazione tra educazione e nuove tecnologie
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Sabato 11 Gennaio ore 21,00 Teatro Via Dante A teatro per la pace
Quiz letterari in biblioteca Sabato 11 gennaio 2025 ore 16
Castellanza si appresta a festeggiare l’Epifania con la tradizionale discesa delle Befane dal campanile della Chiesa di San Bernardo
Modifiche al calendario di raccolta rifiuti
Tra gli eventi di "Accendi il Natale", Domenica 5 Gennaio alle ore 21.00 grande appuntamento con la musica d’autore per un omaggio a Lucio Dalla
Mercoledì 1° Gennaio 2025 alle ore 16,30 al Teatro di Via Dante, Concerto Lirico di Capodanno organizzato dalle Scuole di musica Niccolò Paganini
Modifiche al calendario di raccolta rifiuti
Martedì 31 Dicembre ore 21,30 al Teatro via Dante
Modifiche al calendario di raccolta rifiuti
Modifiche al calendario di raccolta rifiuti
Modifiche al calendario di raccolta rifiuti
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Domenica 22 Dicembre ore 9,45 Parco Alto Milanese
Sabato 21 Dicembre ore 21,00 presso la Chiesa di San Giulio a Castellanza Concerto del Coro Penna Nera “Buon Natale con gli Alpini”,
Avviso di convocazione della Consiglio Comunale del 27 Novembre 2024
Giovedì 19 dicembre 2024 l'erogazione di energia elettrica sarà sospesa per permettere l'esecuzione di lavori sulla rete
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Accendi il Natale - Presepe vivente Domenica 15 Dicembre dalle ore 17,00
Musical per tutta la famiglia sabato 14 Dicembre alle ore 21,00 al Teatro Via Dante
Apericena di Natale Venerdì 13 dicembre alle ore 19,45 presso la sala rotonda
Avviso di convocazione della Commissione Capigruppo
Avviso di convocazione della Commissione Tecnica
Martedì 10 dicembre al teatro doi via Dante
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Domenica 8 dicembre la camminata avrà inizio di fronte al Comune in compagnia di tante persone vestite da Babbo Natale
Domenica 8 dicembre Torna a Castellanza il concorso di danza “Tony Rose” a sostegno di Telethon
Il Corpo musicale Santa Cecilia presenta il concerto in memoria dei 100 anni dell'invenzione della radio
Anche quest'anno sarà possibile abbellire l'albero di Natale posizionato davanti alla biblioteca, con disegni, pensieri e parole dedicate al Natale
Giovedì 5 Dicembre alle ore 21,00 al Teatro di Via Dante la proiezione del film “Ritorno al Breithorn” di Dario Tubaldo e Luca Cusani
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
L'evento "Accendi l'albero" introdurrà il cartellone degli eventi culturali natalizi per l'anno 2024
L'evento "Accendi l'albero" introdurrà il cartellone degli eventi culturali natalizi per l'anno 2024
La Festa della polenta è in programma sabato 30 Novembre dalle ore 19,30
Ciclo di incontri in biblioteca per raccontare la bellezza della montagna e le sue esperienze
Avviso di convocazione della Consiglio Comunale del 27 Novembre 2024
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Venerdì 22 Novembre ore 21,00 in Biblioteca
Ciclo di incontri in biblioteca per raccontare la bellezza della montagna e le sue esperienze
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Orchestra Verdi del Conservatorio di Milano diretta dal Maestro Pino Iodice - Ospite Emanuele Cisi al sax
Ciclo di incontri in biblioteca per raccontare la bellezza della montagna e le sue esperienze
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Sabato 9 novembre alle ore 17,00 in Villa Pomini a Castellanza sarà inaugurata la mostra pittorica dell'artista Alberto Pensa
Ciclo di incontri dedicati alla prevenzione e al benessere
Castellanza celebra il “IV novembre 1918” e festeggia il giorno dell’Unità Nazionale con due appuntamenti
Nell'ambito delle celebrazioni del 4 novembre 2024 Castellanza commemora i caduti rendendo omaggio alle lapidi
Alberto Manzi cent'anni da Maestro: mostra organizzzata dall'Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza
Alberto Manzi cent'anni da Maestro: mostra organizzzata dall'Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza
Roberto Olzer Trio - Guest Sonia Spinello e Mario Mariotti
Ciclo di incontri dedicati alla prevenzione e al benessere
Campagna di prevenzione del tumore al seno
Nell’ambito della X edizione della rassegna Archivi Aperti dal 13 Ottobre – 3 Novembre 2024 a Villa Pomini