Cineforum 2024-2025 - La Storia del Frank e della Nina

Dettagli della notizia

Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025

Immagine che raffigura Cineforum 2024-2025 - La Storia del Frank e della Nina
Cineforum 2024-2025 - La Storia del Frank e della Nina

Descrizione

L’Associazione Amici del Teatro, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Castellanza e la Parrocchia S. Giulio, propone il CINEFORUM 2024/2025.

Le proiezioni si terranno al LUNEDÌ ore 21,00 presso il CINEMA TEATRO DANTE di Via Dante n. 5 in Castellanza. Ogni inizio ciclo sarà introdotto dal critico cinematografico ENRICO DANESI.


Cartoline da Venezia

Dal 2 dicembre, per quattro settimane, fino al 23 dicembre, il Cineforum di Castellanza proietterà film provenienti dalla sezione ufficiale "Venezia 81" della mostra internazione d'arte cinematografica di Venezia.


Trama

Gollum (così lo chiamano i bulli) non sa parlare e si esprime sprayando sui muri. Un giorno incontra Frank che invece con le parole è abile tanto da poter vendere compiti di italiano e non solo. Quando compare Nina, sedici anni, e già una figlia con il malavitoso "Il Duce", la vita cambia per tutti e tre.
Un film che ama sorprendere quello di Randi che però non utilizza mai la sorpresa fine a sé stessa. A partire dal prologo in cui ci viene descritto in dettaglio un furto di rame da una fabbrica si apre una continua scoperta. Prima si tratta dei pensieri di un narratore che non sa parlare ma riesce ad inserirci in ogni situazione e a descriverci il proprio rapporto con la realtà che lo circonda. Che si arricchisce della presenza di Frank che potrebbe essere il suo opposto per una molteplicità di motivazioni ma che diviene l'amico migliore da quando Nina colpisce anche lui come ha colpito Gollum.
In tre attraversano una Milano realistica e al contempo immaginata con un fondo di amarezza ma anche con la speranza che a volte il prendersi una parentesi (il 'non esistere') nei confronti del mondo degli adulti possa costituire un'occasione per guardarsi dentro. Magari mentre si corre da un luogo all'altro cercando quella libertà, che è difficile da concretizzare ma di cui a quell'età si ha bisogno come dell'aria. Soprattutto quando ci si è infilati in una vicenda come quella della Nina, madre a sedici anni e con un marito violento e dispotico.
La regia li segue, li asseconda, offre loro occasioni per manifestare sensazioni e sentimenti quasi che lasciasse loro la potestà di dare una direzione al film (anche se poi non è così). Del tutto godibile poi è la presenza di Bruno Bozzetto, nonno totalmente smemorato ma ricco di un'umanità della quale non ha perso il ricordo. Intorno a loro Milano, che la regista ama e ci offre nelle sfumature più diverse che si allontanano volutamente dal conosciuto che lasciano sullo sfondo (vedasi a titolo di esempio la Torre Velasca).  

Fonte: MyMovies


A chi è rivolto

Le proiezioni del Cineforum sono rivolte a tutti gli amanti del cinema

Date e orari

02
dic
21:00 - Inizio evento
02
dic
23:59 - Fine evento

A cura di

Costo

Abbonamento intero 34 film € 70,00 - ridotto € 60,00

Biglietto ingresso alle singole proiezioni - intero € 5,50 - ridotto € 4,50

Ultimo aggiornamento

27/11/2024, 16:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri