Conferenza CAI

Dettagli della notizia

Giovedì 4 aprile alle 21 in Università LIUC incontro sul cambiamento climatico e sui possibili sviluppi futuri

Immagine che raffigura Conferenza CAI
Conferenza CAI

Descrizione

CONFERENZA DEL CAI GIOVEDI’ 4 APRILE ORE 21,00 ALLA LIUC

I CAMBIAMENTI CLIMATICI E L’ECONOMIA MONTANA DEL FUTURO

 

Tutelare la montagna nell'era del cambiamento climatico si può.

Il Club Alpino Italiano ha individuato alcune linee guida per promuovere un approccio sostenibile alle Terre Alte. Ne parlerà, GIOVEDÌ 4 APRILE alle ORE 21 presso l'Università Carlo Cattaneo LIUC, il Presidente Generale CAI Antonio Montani insieme a Raffaele Marini e Rosita Lupi, qualificati relatori del recente 101° Congresso Nazionale.

La serata è organizzata dalle sezioni CAI di Busto Arsizio, Castellanza, Legnano, Parabiago e Saronno.

Il boom di persone che frequentano la montagna ha indotto il CAI ad alcune riflessioni.

Gli aspetti primari che verranno affrontati saranno:

  • il Capitale Naturale di cui tutti gli uomini dispongono è costituito da tutti i beni viventi (la vegetazione, gli animali) e non viventi (aria, acqua e suolo). Essi, insieme, forniscono benefici per la sopravvivenza dell'umanità di cui, il Club Alpino Italiano, ha il compito costituzionale di conservazione e sviluppo.
  • la Frequentazione Responsabile della montagna attraverso comportamenti sempre più consapevoli che introducano il concetto di limite: la montagna è libera, la montagna è libertà ma non anarchia. Imparare e migliorare la frequentazione della montagna con una pratica esplorativa educativa e socialmente diffusa è un obiettivo a cui il CAI non può sottrarsi.
  • lo Sviluppo Economico della montagna sarà il tema centrale del dibattito perché è indispensabile mantenere in equilibrio gli interessi fra la città e la comunità montane. Non possiamo intendere il nostro intervento solo come attività di conservazione o svago dei territori di montagna, ma privilegiare il loro sviluppo economico e sociale: sanità, scuola, trasporti, comunicazioni e reti digitale sono gli elementi concreti che fanno vivere queste comunità.

Questi saranno i temi che i relatori affronteranno nella serata aperta a tutti gli interessati che si svolgerà GIOVEDI’ 4 APRILE alle ORE 21,00 presso l’Università Carlo Cattaneo LIUC in piazza Soldini 5 con ingresso libero.


Ultimo aggiornamento

30/11/2023, 13:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri